Tu sei qui
BOOK IN PROGRESS
BOOK IN PROGRESS
Alcuni docenti del Liceo hanno proposto alla presidenza una sperimentazione nella futura classe prima del liceo indirizzo musicale. Hanno prospettato qualora la classe prima si dovesse formare di poter adottare il metodo “Book in Progress”.
Cos’è Book in Progress?
http://www.bookinprogress.org/
Utilizzando l’indirizzo citato si può leggere “libri di testo, di elevato spessore scientifico e comunicativo, scritti dagli 800 docenti della rete nazionale con capofila l’ITIS Majorana di Brindisi e stampati all’interno delle scuole”
Sinteticamente “book in progress” si propone di eliminare l’adozione dei libri di testo che verranno sostituiti da dispense messe a disposizione da una rete di scuole che utilizzano il metodo o preparate dagli stessi docenti.
Tale metodo trova una sua naturale integrazione con le nuove metodologie didattiche che prevedono il coinvolgimento diretto degli allievi nel processo di apprendimento e richiedono sempre più spesso, in aula, l’applicazione di quella che viene definita “ la lezione capovolta.
E’ evidente che questa iniziativa può coniugare la professionalità dei docenti, con il contenimento della spesa pubblica, in quanto abbatte il costo dei libri.
Per ulteriori informazioni ci si può collegare ai seguenti link:
http://www.repubblica.it/speciali/repubblica-delle-idee/anteprima-bari20...
Una rete di scuole: http://bookinprogress.org/index.php?s=62
Un filmato per approfondire: https://www.youtube.com/watch?v=-oPjVs4vTPs
Il Dirigente Scolastico
F.to Prof.ssa Rita Albani
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 15.83 KB |